Giubileo dei Giovani, inaugurato il Villaggio Campale di Tor Vergata realizzato dalla Protezione Civile della Regione Lazio
Il Presidente Francesco Rocca ha inaugurato il Villaggio Campale di Tor Vergata realizzato dalla Protezione Civile della Regione Lazio in occasione del Giubileo dei Giovani.
Giubileo dei Giovani - Villaggio Campale Accoglienza Regione Lazio
La Direzione Regionale Emergenza, Protezione Civile e NUE 112, in qualità di soggetto attuatore per gli interventi connessi all’attuazione del “Villaggio Campale Accoglienza Regione Lazio” si occuperà della realizzazione del Villaggio Campale, nel quale verranno ospitati 4000 volontari (inclusi i soccorritori sanitari volontari, nonché il personale di Ares 118) che saranno impegnati nel fornire assistenza alla popolazione durante le giornate del Giubileo dei Giovani che si svolgerà dal 28/07/2025 al 03/08/2025, a cui saranno garantiti il pernottamento e i pasti giornalieri, anche per tutti
Nel Lazio in campo 4mila volontari per spengere gli incendi
Campagna AIB 2025
La campagna estiva antincendi boschivi (Aib) 2025 presentata ieri presso la centrale operativa della Protezione civile regionale di via Laurentina, a Roma, dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e dall’assessore alla Protezione civile, Pasquale Ciacciarelli, è partita il 15 giugno scorso e si protrarrà fino al prossimo 15 ottobre.
Al via i campi scuola "Anch'io sono la Protezione Civile" edizione 2025
Nell’edizione 2025, tra giugno e settembre, nella Regione Lazio verranno organizzati 8 campi scuola, in cui verranno accolti ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni che si confronteranno con chi fa quotidianamente protezione civile: Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Polizia di Stato, Carabinieri, ARES 118, rappresentanti di Comuni, Regione e numerosi altri attori del Servizio Nazionale della Protezione Civile.
Evento solidale presso Ospedale Bambino Gesù di Palidoro (Fiumicino)
L’evento che si è svolto presso l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù, sede di Palidoro, in data 30 maggio 2025, ha avuto lo scopo di allietare i piccoli pazienti e diffondere una cultura condivisa della Protezione Civile. L’iniziativa è stata condivisa tra la Regione Lazio - Direzione regionale Emergenza Protezione civile e NUE 112 e la Polizia di Stato – Questura di Roma.
Corso di formazione AIB - Anti Incendio Boschivo
Con le esercitazioni pratiche si è concluso il corso di formazione per volontari sull’antincendio boschivo edizione 2025
Volontari della Protezione Civile in campo per emergenze in autostrada
Via libera a protocollo d’intesa con Autostrade SPA. Ciacciarelli: “Prevista attività di formazione. Sicurezza dei volontari prioritaria”
Campi Scuola "Anch'io sono la Protezione Civile", aperte le adesioni per ragazzi dai 10 ai 16 anni
La Regione Lazio in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile e le organizzazioni di volontariato, avvia l'edizione 2025 dei campi scuola "Anch'io sono la Protezione Civile".
Questo progetto, attivo da oltre quindici anni, mira a valorizzare le competenze dei giovani e ad accrescere la loro consapevolezza nella tutela dell'ambiente, del territorio e della collettività e rappresenta un'opportunità per coinvolgere i ragazzi nelle attività di protezione civile, promuovendo una cultura di prevenzione e responsabilità verso il territorio e la comunità.
Parte il corso di formazione sull’antincendio boschivo 2025
Parte corso di formazione in materia di antincendio boschivo, destinato ai Volontari della protezione civile iscritte nell’elenco territoriale della Regione Lazio per l’anno 2025. Un percorso cruciale per chi dovrà operare in situazioni di emergenza come quelle causate dai sempre più numerosi e intensi incendi degli ultimi anni.
Al via la ‘cascata formativa’ per i nuovi Volontari della Protezione Civile
Un ponte tra esperienza e nuovi Volontari