Numero Verde Sala Operativa 803.555
Numero Verde CFR 800.276570

Giubileo dei Giovani - Villaggio Campale Accoglienza Regione Lazio

mappa villaggio campale

La Direzione Regionale Emergenza, Protezione Civile e NUE 112, in qualità di soggetto attuatore per gli interventi connessi all’attuazione del “Villaggio Campale Accoglienza Regione Lazio” si occuperà della realizzazione del Villaggio Campale, nel quale verranno ospitati 4000 volontari (inclusi i soccorritori sanitari volontari, nonché il personale di Ares 118) che saranno impegnati nel fornire assistenza alla popolazione durante le giornate del Giubileo dei Giovani che si svolgerà dal 28/07/2025 al 03/08/2025, a cui saranno garantiti il pernottamento e i pasti giornalieri, anche per tutti coloro che a diverso titolo saranno impiegati nell'area del villaggio e nel coordinamento delle attività di assistenza alla popolazione (forze dell'ordine, VVF, steward, altri Enti e istituzioni), per un totale di 5.000 pasti al giorno. 

Più nel dettaglio il Villaggio Campale realizzato nell’area della “Città dello Sport di Tor Vergata” per le funzioni di supporto dell’evento “Giubileo dei Giovani”, in programma dal 28/07/2025 al 03/08/2025, si sviluppa su una superficie di circa 3 ettari all’interno del complesso sportivo-universitario di Tor Vergata di circa 52 ettari complessivi. L’area del villaggio campale è delimitata da recinzione ed è accessibile da due varchi controllati dalla guardiania, uno a via di Passolombardo e l’altro a Via dell’Archiginnasio.

Il campo è diviso in aree e comprende:

1. l’area per il riposo e il pernottamento dei volontari costituita da

  • n. 20 tensostrutture climatizzate di Croce Rossa per n. 3.000 volontari;
  • n. 10 tensostrutture climatizzate della Regione Lazio per n. 1.000 volontari;
  • n. 10 tende per forze dell’ordine, per n. 80 persone circa; 
  • n. 50 moduli bagni chimici: 
  • n. 12 moduli bagno doccia aggiuntivi Regione Lazio.

2. campo base posizionato nei pressi dell’entrata di via dell’Archiginnasio con Segreteria per la registrazione dei volontari e dei visitatori;

3. n. 5 cucine da campo totali allestite dalla Regione Lazio di cui 1 per celiaci/allergici per un totale di 5.000 pasti al giorno ed una posizionata al di fuori per il confezionamento di pasti da asporto; 

4. n. 300 stalli parcheggio per i mezzi di servizio di Protezione Civile.