Numero Verde Sala Operativa 803.555
Numero Verde CFR 800.276570

Home

Notizie ed eventi in corso

Ultime Notizie
Campanella news
27/03/2023
Anche l’Agenzia regionale della protezione civile ha partecipato alla sperimentazione della “Scheda AeDEI Ischia 2023” 

Conclusa sabato 25 marzo l’attività sperimentale di valutazione dell’impatto e del rilievo del danno su edifici pubblici e privati coinvolti nell’evento idrogeologico del 26 novembre 2022, da parte di 115 tecnici esperti tra ingegneri e geologi.

Leggi di più
Campanella news
14/02/2023
Disponibili i risultati della preselezione per Volontari Comunicatori Io non rischio Scuola

Pubblicate le graduatorie degli ammessi alle selezioni per Io non rischio Scuola

Leggi di più
Ultime Notizie
Campanella news
27/03/2023
Anche l’Agenzia regionale della protezione civile ha partecipato alla sperimentazione della “Scheda AeDEI Ischia 2023” 

Conclusa sabato 25 marzo l’attività sperimentale di valutazione dell’impatto e del rilievo del danno su edifici pubblici e privati coinvolti nell’evento idrogeologico del 26 novembre 2022, da parte di 115 tecnici esperti tra ingegneri e geologi.

Leggi di più
Campanella news
14/02/2023
Disponibili i risultati della preselezione per Volontari Comunicatori Io non rischio Scuola

Pubblicate le graduatorie degli ammessi alle selezioni per Io non rischio Scuola

Leggi di più

Volontariato e Formazione

Il volontariato di Protezione Civile è una struttura operativa che si articola in organizzazioni nazionali, associazioni locali e gruppi comunali. E’ una realtà multiforme sia sotto il profilo operativo sia per la varietà delle professionalità e delle competenze espresse. Le donne e gli uomini che ne fanno parte prestano gratuitamente soccorso e assistenza in situazioni di emergenza e contribuiscono tutti i giorni, in modo concreto, alla previsione ed alla prevenzione dei rischi che interessano la Regione. La Direzione regionale della Protezione civile coordina associazioni di volontariato presenti su tutto il territorio regionale con migliaia di volontari. Con periodiche esercitazioni, corsi di aggiornamento, incontri istituzionali e un costante monitoraggio del rischio sul territorio le associazioni di protezione civile costituiscono l’asse portante del sistema di prevenzione, previsione e intervento predisposto dalla Regione.

regione lazio