Al via i nuovi corsi di formazione BLSD per volontari e personale di Protezione Civile

I corsi sono finalizzati a fornire le competenze necessarie per intervenire in modo tempestivo ed efficace in caso di arresto cardiaco, attraverso le manovre di rianimazione cardiopolmonare e l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico
La Regione Lazio investe sulla formazione del proprio personale e dei volontari che fanno parte del sistema di Protezione civile regionale per le attività di primo soccorso e supporto vitale. Sono infatti al via diversi corsi di formazione gratuiti BLSD (Basic Life Support and Defibrillation), con un calendario di 18 giornate che va dal 17 settembre al 29 ottobre 2025.
Con questo obiettivo la Direzione Emergenza Protezione civile e NUE 112, in collaborazione con ARES 118 e Croce Rossa Italiana, ha organizzato un corso BLSD finalizzato a fornire le competenze necessarie per intervenire in modo tempestivo ed efficace in caso di arresto cardiaco, attraverso l’esecuzione delle manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico (DAE).
I corsi, che si svolgeranno presso il comprensorio di Via Ramazzini a Roma, sono gratuiti ed hanno la durata di sei ore.
«Ringrazio il direttore della Direzione Regionale Protezione civile, Massimo La Pietra, e il direttore di Ares 118, Narciso Mostarda, per aver reso possibile la realizzazione di questo importante corso di formazione» dichiara l’assessore alla Protezione civile del Lazio, Pasquale Ciacciarelli.