Numero Verde Sala Operativa 803.555
Numero Verde CFR 800.276570

Home

Notizie ed eventi in corso

Ultime Notizie
Campanella news
04/09/2023
Conferma nuova data svolgimento test IT-Alert

IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso. IT-alert è attualmente in fase di sperimentazione.

Leggi di più
Campanella news
03/07/2023
Specialista AgeoTEC

Anche la Regione Lazio ha sul proprio territorio, per il tramite dell’Agenzia regionale della protezione civile, tecnici abilitati “Specialista AgeoTEC”. Si è concluso martedì 27 giugno il corso per Specialista AgeoTEC a “Supporto AGI” che rientra nelle Indicazioni operative - emanate nel 2019 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile - Dipartimento della Protezione Civile - per la formazione dei tecnici della pubblica amministrazione e dei professionisti iscritti agli albi di ordini e collegi”, riguardanti la Valutazione dell’impatto, censimento dei danni e rilievo dell’agibilità post-sisma sulle strutture pubbliche e private e sugli edifici di interesse culturale in caso di eventi emergenziali di cui all’art.7, comma 1 del D.Lgs 1 del 2 gennaio 2018 – Codice della protezione civile.

Leggi di più
Campanella news
05/06/2023
Anche l’Agenzia regionale della protezione civile ha al suo interno funzionari e volontari specializzati in materia di salvaguardia dei beni culturali in situazioni di emergenza di protezione civile

Nella suggestiva sede del Complesso Monumentale di San Francesco a Ripa e nella Chiesa Grande e Cortile delle Carrette del Complesso del San Michele si è conclusa mercoledì 31 maggio 2023 la prima edizione del corso “Requisiti minimi per la formazione del volontariato di protezione civile e dei funzionari delle amministrazioni pubbliche in materia di salvaguardia dei beni culturali in attività di protezione civile”, grazie alla sinergia tra il Dipartimento della protezione civile, l’Agenzia regionale della protezione civile, il Segretariato regionale Lazio del Ministero della Cultura, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, il Comando Tutela Patrimonio Culturale del Carabinieri e la Conferenza Episcopale Italiana

Leggi di più
Ultime Notizie
Campanella news
04/09/2023
Conferma nuova data svolgimento test IT-Alert

IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione, che dirama ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso. IT-alert è attualmente in fase di sperimentazione.

Leggi di più
Campanella news
03/07/2023
Specialista AgeoTEC

Anche la Regione Lazio ha sul proprio territorio, per il tramite dell’Agenzia regionale della protezione civile, tecnici abilitati “Specialista AgeoTEC”. Si è concluso martedì 27 giugno il corso per Specialista AgeoTEC a “Supporto AGI” che rientra nelle Indicazioni operative - emanate nel 2019 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile - Dipartimento della Protezione Civile - per la formazione dei tecnici della pubblica amministrazione e dei professionisti iscritti agli albi di ordini e collegi”, riguardanti la Valutazione dell’impatto, censimento dei danni e rilievo dell’agibilità post-sisma sulle strutture pubbliche e private e sugli edifici di interesse culturale in caso di eventi emergenziali di cui all’art.7, comma 1 del D.Lgs 1 del 2 gennaio 2018 – Codice della protezione civile.

Leggi di più
Campanella news
05/06/2023
Anche l’Agenzia regionale della protezione civile ha al suo interno funzionari e volontari specializzati in materia di salvaguardia dei beni culturali in situazioni di emergenza di protezione civile

Nella suggestiva sede del Complesso Monumentale di San Francesco a Ripa e nella Chiesa Grande e Cortile delle Carrette del Complesso del San Michele si è conclusa mercoledì 31 maggio 2023 la prima edizione del corso “Requisiti minimi per la formazione del volontariato di protezione civile e dei funzionari delle amministrazioni pubbliche in materia di salvaguardia dei beni culturali in attività di protezione civile”, grazie alla sinergia tra il Dipartimento della protezione civile, l’Agenzia regionale della protezione civile, il Segretariato regionale Lazio del Ministero della Cultura, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, il Comando Tutela Patrimonio Culturale del Carabinieri e la Conferenza Episcopale Italiana

Leggi di più

Volontariato e Formazione

Il volontariato di Protezione Civile è una struttura operativa che si articola in organizzazioni nazionali, associazioni locali e gruppi comunali. E’ una realtà multiforme sia sotto il profilo operativo sia per la varietà delle professionalità e delle competenze espresse. Le donne e gli uomini che ne fanno parte prestano gratuitamente soccorso e assistenza in situazioni di emergenza e contribuiscono tutti i giorni, in modo concreto, alla previsione ed alla prevenzione dei rischi che interessano la Regione. La Direzione regionale della Protezione civile coordina associazioni di volontariato presenti su tutto il territorio regionale con migliaia di volontari. Con periodiche esercitazioni, corsi di aggiornamento, incontri istituzionali e un costante monitoraggio del rischio sul territorio le associazioni di protezione civile costituiscono l’asse portante del sistema di prevenzione, previsione e intervento predisposto dalla Regione.

regione lazio